Progetti futuri: il Campus di Lugano-Stazione

Il concetto di sviluppo urbanistico denominato “Masterplan Città Alta”, allestito nel 2007 da parte dei Comuni di Massagno e Lugano, ha a suo tempo suscitato l’interesse della SUPSI e delle FFS riguardo il potenziale insediamento di un Campus universitario.

Per la SUPSI la possibilità di insediare una parte delle proprie attività in prossimità della Stazione ferroviaria di Lugano rappresenta un’opportunità che risponde pienamente alla strategia logistica della Scuola. Dal canto loro, le FFS sono invece intenzionate a valorizzare l’importante potenziale urbanistico posto in una località altamente strategica all’interno dell’agglomerato Luganese, insediando attività affini con l’offerta di trasporto ferroviario.

La condivisione di questi interessi ha portato le due parti a siglare un accordo nel 2010 con lo scopo di avviare gli studi per la realizzazione del progetto in due fasi:

  • La prima fase prevede l’insediamento sull’area a nord della stazione FFS di Lugano di circa 18’000 mq di superficie utile lorda (fase 1), destinati alla Direzione generale della SUPSI e al Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale (DEASS), oltre alla mensa e a un asilo nido e capaci di accogliere circa 1’500 studenti e circa 300 docenti.
  • In un secondo tempo è previsto l’insediamento di altri contenuti destinati alla SUPSI, per circa 25’000 mq, oltre ad una zona destinata a parco pubblico ed eventuali ulteriori contenuti insediativi residenziali da realizzare dopo il 2020, attraverso la copertura della “trincea ferroviaria” di Massagno (fase 2).