PROMO: un’applicazione per il mobile marketing

Analisi di un modello di business

Un settore sempre più complesso, eterogeneo e competitivo, ma aperto alle opportunità

Descrizione

Negli ultimi anni, i player componenti il settore della telefonia mobile hanno attuato tutta una serie di nuove strategie di tipo organizzativo e commerciale per far fronte al nuovo contesto di riferimento che, giorno dopo giorno, risulta essere sempre più complesso, eterogeneo e competitivo.

In questa realtà in continua mutazione e in cui la competizione è sempre più agguerrita opera SITAB che, da quasi trent’anni, è attiva nel settore dell’importazione e della distribuzione di telefoni cellulari e smartphone.

Agli studenti Master è stato chiesto di valutare la percezione e l’attrattività di una nuova e innovativa applicazione di proximity mobile marketing nell’ambito retail, denominata PROMO, che sarebbe stata commercializzata nei mesi successivi.

Accanto all’analisi di dati secondari, gli studenti hanno condotto anche un’indagine sul campo con l’ausilio di un questionario-intervista somministrato a un selezionato gruppo di marketer localizzati in Ticino e in Italia, da cui è stato possibile rilevare il potenziale interesse nei confronti dell’applicazione oggetto d’indagine. Grazie alle fasi di rilevamento e misurazione è stato possibile per gli studenti Master delineare due opzioni strategiche per il lancio e la commercializzazione della nuova applicazione. La prima descrive la possibilità di avviare una struttura societaria ad hoc in grado di lanciare e commercializzare direttamente l’applicazione. La seconda opzione strategica prevede invece la possibilità di affrontare il mercato con una struttura societaria più semplice ed elastica, avente dei costi d’implementazione e di gestione economicamente meno gravosi.

Questa opzione contempla la costruzione di una fattiva, coordinata e continuativa collaborazione con società specializzate nell’integrazione di sistemi informatici e informativi.

Il team Master ha concluso il progetto suggerendo all’impresa il perseguimento della seconda opzione strategica presentata, consigliata perché minimizza il rischio e massimizza i profitti. Tale considerazione è risultata fondamentale per assicurare la sostenibilità della nuova start-up.

Team di progetto

Vlada Belakova
Ylenia Danesi
Roberto Jelmini
Dila Zanetti

Partner di progetto

SITAB
Via Vela, 39
6834 Morbio Inferiore
www.technocell.com

Referente aziendale

Enzo Testoni

Coach SUPSI

Giovanni Camponovo
Michela Ornati

Scarica pdf

PROMO: un’applicazione per il mobile marketing – SITAB