Analisi dell’attuale posizionamento e sviluppo di opzioni strategiche per la valorizzazione dell’Associazione Fioristi ticinesi

Una strategia per incrementare il numero dei membri

Descrizione

L’Associazione Fioristi Ticino fa parte dell’Associazione Svizzera dei fioristi fondata nel 1920 e come tale rappresenta i fioristi della Svizzera italiana presso l’Associazione mantello che conta 775 soci (14 dei quali in Ticino). Uno dei compiti principali dell’Associazione è quello di contribuire alla formazione degli apprendisti. Durante gli anni della sua attività l’Associazione ha contribuito alla formazione e all’aggiornamento di decine e decine di fioristi del territorio.
Oltre ad occuparsi della formazione degli apprendisti, l’AFT offre ai sui membri numerosi vantaggi, negoziando condizioni agevolate presso diversi fornitori e proponendo servizi e prodotti mirati alle necessità dei propri soci.

Il progetto analizza i motivi principali che hanno portato al calo dei membri dell’Associazione dei fioristi ticinesi (AFT) negli ultimi anni. Lo scopo primario è quello di individuare il posizionamento attuale dell’AFT presso i principali attori rilevanti per poi formulare delle opzioni strategiche di valore che permettano di incrementare il numero dei soci.

Per raggiungere tale obiettivo sì è deciso di analizzare in primo luogo il contesto di riferimento in cui l’associazione opera, ovvero il settore florovivaistico svizzero, tenendo in considerazione anche le tendenze emergenti. Successivamente, per rilevare le principali informazioni necessarie a rispondere alla problematica di partenza, sono state effettuate delle interviste telefoniche ai membri dell’associazione e ai fioristi operanti nel Canton Ticino. La scelta di tale metodo di rilevazione è stata giustificata dalla volontà di raggiungere in tempi brevi il campione analizzato cercando di saturare completamente la necessità di informazioni.
Questa scelta è stata premiata dai risultati ottenuti in quanto si è riusciti ad ottenere un tasso di risposta dell’82,35%; ossia ben 56 fioristi intervistati su 68 totali.

Le interviste sono state condotte a due categorie di soggetti intervistati, soci e non soci al fine di rilevare le principali problematiche. Per risolvere le problematiche emerse dalle interviste sono state proposte tre opzioni strategiche:

  • Perfezionare i canali comunicativi: la soluzione in questione prevede di migliorare il modo in cui si entra in contatto con i fioristi utilizzando anche strumenti di comunicazione emergenti come il caso dei social media.
  • Effetto comunità: si tratta di riuscire a creare una comunità unita e coesa di fioristi nel quale possano sentirsi tutelati e nel quale possano condividere la passione che li accomuna. Questo attraverso ad esempio eventi e occasioni nel quale i fioristi ticinesi si ritrovano assieme; ma anche sfruttando il concetto di comunità virtuale.
  • Incrementare la percezione dei vantaggi: consiste nell’incrementare la percezione dei vantaggi offerti dall’associazione migliorando il modo in cui vengono erogati determinati servizi ma soprattutto perfezionando il modo in cui vengono comunicati tali vantaggi.

Ogni singola proposta è stata in primo luogo descritta e valutata tenendo in considerazione tempestività, grado di complessità ed efficacia; successivamente è stata analizzata in dettaglio elencandone i punti di forza, i punti di debolezza, le opportunità e le minacce. Dopo aver valutato le singole opzioni è stata, poi elaborata una griglia nel quale vengono indicate le priorità strategiche da seguire per un eventuale implementazione delle soluzioni.

In conclusione si può senza alcun dubbio constatare che implementando le soluzioni proposte e seguendo l’iter prestabilito, l’associazione ha buone probabilità di incrementare, anche nel breve termine, il numero di associati. In particolare in base alle stime ottenute dalle interviste si ritiene che in termini quantitativi l’associazione possa incrementare il numero dei membri, nel breve periodo, in misura del 30% rispetto ai membri attuali.

Team di progetto

Marco Casini
Aldo Buzzetti
Nicusor Schiopu

Partner di progetto

Associazione Fioristi Ticino – AFT
Cp 256
6593 Cadenazzo
www.fioristiticinesi.ch

Referenti aziendali

Margrit Huber

Coach SUPSI

Daina Matise Schubiger