Analisi della situazione e valutazione del possibile impatto nella didattica formativa per adulti
Descrizione
Lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie della comunicazione stanno crescendo in maniera sempre più rapida all’interno della società odierna ed attualmente il mondo dell’insegnamento risulta essere caratterizzato da importanti cambiamenti sia rispetto alle metodologie di insegnamento che alle modalità di erogazione dei corsi di formazione ed ECAP, in qualità di ente per la formazione degli adulti e per la ricerca senza scopo di lucro, ha sentito la necessità di conoscere ed analizzare quali siano le tecnologie attualmente in essere a supporto dell’insegnamento.
Il seguente progetto è stato svolto con il principale obiettivo di analizzare le possibili strategie didattiche mediate dalla tecnologia per il pubblico fortemente eterogeneo dell’istituto, nell’ottica di introduzione di una piattaforma specifica e/o di strumenti digitali che siano adatti all’ente per i diversi tipi di formazione (di base, continua e professionale per adulti).
Per identificare e comprendere al meglio le esigenze sia dei formatori che degli utenti dell’istituto sono stati sviluppati due diversi questionari che sono stati trasmessi in formato digitale al pubblico di interesse. Successivamente, l’analisi è proseguita con la realizzazione di alcune interviste a diversi formatori di ECAP Ticino, il cui scopo principale era quello di ottenere informazioni più
dettagliate in merito alla loro conoscenza ed esperienza nell’utilizzo delle tecnologie digitali a supporto della formazione. Lo studio è stato realizzato fino ad ottenere una saturazione dei risultati ed una volta che le tematiche sono divenute ricorrenti, il materiale è stato analizzato e poi assemblato in un insieme logico.
A seguito dell’analisi dei risultati si è passati ad una ricerca dettagliata sui principali strumenti e sulle principali piattaforme esistenti a supporto della formazione: sono stati individuati i software potenzialmente utilizzabili dall’ente e sono state fornite linee strategiche e raccomandazioni in maniera da permettere all’istituto di conoscere nel contesto specifico della sua attività gli aspetti tecnici di implementazione pratica per la transizione digitale.
Nello specifico sono stati individuati Microsoft Office 365 come strumento a supporto dell’insegnamento digitale e Microsoft Teams e Moodle come piattaforme digitali da poter utilizzare. La combinazione di questi strumenti varia a seconda della tipologia di corso offerto dall’ente.
A causa dell’emergenza Coronavirus, venutasi a creare all’inizio dello svolgimento del progetto, quanto pianificato inizialmente ha subito modifiche e non è stato possibile svolgere alcune importanti attività che avrebbero permesso di comprendere in maniera approfondita il contesto e di sviluppare specifiche soluzioni strategiche.
Team di progetto
Irene Albonico
Gilles Ignorato
Alessandra Mancuso
Marco Mustari
Partner di progetto
ECAP
Via Industria 3
6814 Lamone
www.ecap.ch
Referenti aziendali
Paolo Vendola – Responsabile formazione e qualità
Coach SUPSI
Cristiano Morosoli