Archivi categoria: 2017

Tre sfide per lo sviluppo futuro della Fondazione Ticino Cuore

Come gestire al meglio alcuni cambiamenti importanti e imminenti che potrebbero avere conseguenze rilevanti sulle attività dell’ente Descrizione La Fondazione Ticino Cuore è stata costituita nel 2005 su iniziativa della Federazione Cantonale Ticinese Servizi Autoambulanze (FCTSA) e del Cardiocentro Ticino ed ha quale scopo principale l’aumento della sopravvivenza delle persone colpite da arresto cardiaco improvviso. … Continua la lettura di Tre sfide per lo sviluppo futuro della Fondazione Ticino Cuore

Finanziamento di un progetto culturale del Teatro del Gatto attraverso il crowdfunding

Strategie per garantire il successo di una campagna di raccolta fondi online Descrizione Negli ultimi anni si è sviluppata in Svizzera e nel resto del mondo una nuova forma di finanziamento: il crowdfunding. In Ticino essa è ancora in una fase embrionale, tuttavia sta assumendo sempre più importanza come fonte complementare ai tradizionali canali di … Continua la lettura di Finanziamento di un progetto culturale del Teatro del Gatto attraverso il crowdfunding

Verso il primo Bilancio di Sostenibilità

Analisi e proposte preliminari per l’elaborazione del rendiconto per Sintetica SA Descrizione Nata nel 1921 in Svizzera, Sintetica SA è stata la prima azienda farmaceutica in Ticino. Essa si occupa della produzione e della vendita di farmaci iniettabili per anestesia locale, terapia del dolore (oppiacei e morfine), analgesici, antispastici e i salvavita. Sintetica è un’azienda … Continua la lettura di Verso il primo Bilancio di Sostenibilità

Strategia di hedging contro i rischi valutari e di tasso d’interesse – Rhenus Gottardo Ruffoni SA

Strumenti di protezione dei rischi valutari e di tasso per far fronte a prospettive macroeconomiche future Descrizione Rhenus Gottardo Ruffoni SA, con sede a Balerna, è un’impresa specializzata nel settore della logistica. L’impresa offre una vasta gamma di servizi, su strada o su ferrovia, come trasporti espressi, depositi di breve durata e trasporti specializzati (ad … Continua la lettura di Strategia di hedging contro i rischi valutari e di tasso d’interesse – Rhenus Gottardo Ruffoni SA

Una visione per il futuro dei servizi sociali della città di Locarno

Analisi critica della situazione attuale dei servizi sociali del Comune di Locarno e proposta di possibili soluzioni organizzative Descrizione La città di Locarno, in quanto polo di riferimento per tutta la regione del Locarnese, riveste un ruolo importante nell’erogazione di servizi regionali e di supporto verso gli altri comuni della regione nelle soluzioni in ambito … Continua la lettura di Una visione per il futuro dei servizi sociali della città di Locarno

Brand Value e Brand Loyalty di Hockey Club Lugano

Valutare il Brand HC Lugano, in termini di marketing e in termini economici Descrizione Obiettivo principale del progetto è quello di valutare il brand HC Lugano in termini di marketing e in termini economici, analizzando il Brand Value e la Brand Loyalty della marca. Nello specifico, per quel che riguarda il Brand Value, al team … Continua la lettura di Brand Value e Brand Loyalty di Hockey Club Lugano

Piano tattico di marketing per la falegnameria Roberto Köchli

Sviluppo di una strategia per incrementare la notorietà di RK Mobili e acquisire un maggior numero di commesse Descrizione L’azienda RK Mobili e Serramenti è attiva da quasi trent’anni nel settore della falegnameria, con focus sulla realizzazione e la posa di arredamenti su misura che integrano caratteristiche quali originalità e innovazione, tratti distintivi dell’azienda. Negli … Continua la lettura di Piano tattico di marketing per la falegnameria Roberto Köchli

Catalogo delle competenze Comune di Chiasso

Valutazione e catalogazione delle competenze chiave del personale operante nell’ente Descrizione Il Comune di Chiasso conta circa 420 dipendenti con funzioni e ruoli diversi. Il settore pubblico, come in parte quello privato, possiede molteplici ostacoli e difficoltà che consistono in budget limitati, elevate responsabilità, ingente burocrazia e la presenza di numerosi dati sensibili. La sua … Continua la lettura di Catalogo delle competenze Comune di Chiasso

Rapporto flussi comunicativi AIL SA

Un’analisi dei flussi di comunicazione interni di AIL grazie all’uso di strumenti di Social Network Analysis Descrizione AIL è attiva nel settore della produzione e distribuzione dell’energia elettrica, sia da fonti fossili che rinnovabili, ed opera nella distribuzione di acqua potabile e gas. Il suo mercato di riferimento sono privati e aziende del Sottoceneri, con … Continua la lettura di Rapporto flussi comunicativi AIL SA

Conversione dei conti annuali a Swiss GAAP FER – AIL SA

Implicazioni e criticità di un passaggio da una contabilizzazione conforme al codice delle obbligazioni ad una secondo gli standard Swiss GAAP FER Descrizione Gli Swiss GAAP FER sono una tipologia di raccomandazioni concernenti la presentazione dei conti, la cui esistenza è dovuta alla volontà di migliorare la comparabilità dei conti annuali e di adeguare ai … Continua la lettura di Conversione dei conti annuali a Swiss GAAP FER – AIL SA