Archivi categoria: 2017

Piano di marketing sociale per l’Associazione Teatri Associati della Scema Indipendente TASI

Promuovere un cambiamento sociale Descrizione La scena teatrale Svizzera sta vivendo dei forti cambiamenti. In particolare negli ultimi anni si ha assistito ad una drastica diminuzione della quantità dei finanziamenti pubblici stanziati e di spazi disponibili per gli artisti, senza considerare la sempre minor visibilità che la scena artistica indipendente sembra avere. TASI, è un’associazione … Continua la lettura di Piano di marketing sociale per l’Associazione Teatri Associati della Scema Indipendente TASI

Generelli SA – Valutazione strategica di internazionalizzazione

Dalla collaborazione con aziende del settore a strategie per la ricerca di consumatori finali diretti Descrizione Generelli SA nei suoi oltre 40 anni di attività si è specializzata nella lavorazione di pietre naturali, marmo e granito. Lavorazioni molto variegate, che vanno dalla creazione di lastre per i pavimenti fino alla produzione di strutture tridimensionali utilizzando … Continua la lettura di Generelli SA – Valutazione strategica di internazionalizzazione

Analisi dell’attuale posizionamento e sviluppo di opzioni strategiche per la valorizzazione dell’Associazione Fioristi ticinesi

Una strategia per incrementare il numero dei membri Descrizione L’Associazione Fioristi Ticino fa parte dell’Associazione Svizzera dei fioristi fondata nel 1920 e come tale rappresenta i fioristi della Svizzera italiana presso l’Associazione mantello che conta 775 soci (14 dei quali in Ticino). Uno dei compiti principali dell’Associazione è quello di contribuire alla formazione degli apprendisti. … Continua la lettura di Analisi dell’attuale posizionamento e sviluppo di opzioni strategiche per la valorizzazione dell’Associazione Fioristi ticinesi

Master of Science SUPSI in Business Administration with Major in Innovation Management in inglese e in modalità “blended learning”

L’innovazione nel campo della formazione universitaria Descrizione Negli ultimi anni le virtual university stanno riscuotendo un grande successo a livello mondiale. Rappresentano un’importante innovazione tecnologico-culturale nel campo della formazione, con particolare attenzione nei confronti dei sistemi blended learning implementati in risposta ai trend attuali. In linea con il mondo globalizzato, la SUPSI esprime la sua … Continua la lettura di Master of Science SUPSI in Business Administration with Major in Innovation Management in inglese e in modalità “blended learning”

beepro: dal prototipo versi il modello di business

Piano strategico per l’ingresso sul mercato della nuova società bitcrib Descrizione La raccolta di miele da api selvatiche è considerata una delle più antiche forme di attività umana. Oggi coloro che si dedicano a questa attività sono generalmente singoli apicoltori o rappresentanti di piccole imprese ma sempre più giovani si stanno avvicinando a questo settore … Continua la lettura di beepro: dal prototipo versi il modello di business

Studio sul modello di business di Casa Avanzini

Un modello per la creazione di un centro polifunzionale e di riferimento per il territorio Descrizione Il progetto, elaborato per la Federazione delle Associazioni di Artigiani del Ticino – GlaTi, presenta i risultati dello studio sul recupero e valorizzazione di Casa Avanzini, storico immobile del medio Malcantone, che necessita di essere recuperato e valorizzato, divenendo … Continua la lettura di Studio sul modello di business di Casa Avanzini

Progetto Arvados

Analisi strategica di DOS Group SA Descrizione L’azienda DOS Group SA è nata nel 2001 ed è divenuta in pochi anni una delle principali realtà ticinesi nel campo dell’IT. I suoi punti di forza sono le solide partnership coltivate negli anni con i principali brand mondiali del settore (HP, Apple, Swisscom e Microsoft), così come … Continua la lettura di Progetto Arvados

OpenLab – Maker Academy

Valutazione di fattibilità della proposta di formazione Descrizione OpenLab è un’impresa con sede a Lamone la cui attività principale è quella di gestire il primo makerspace completo di tutta la Svizzera. Il makerspace è un’area dove, grazie alla presenza di numerosi macchinari e attrezzi, è possibile realizzare progetti di vario genere potendo contare sull’assistenza tecnica … Continua la lettura di OpenLab – Maker Academy