Archivi categoria: Bachelor in Economia aziendale

Social Media: strategie di comunicazione e storytelling per Bertoni Automobili SA

Analisi delle opportunità offerte dalle nuove forme di comunicazione Descrizione Bertoni Automobili SA vende auto di diversi marchi da più di 50 anni ad Ascona, tra i quali dal 2018 anche il marchio Jeep. L’avanzamento tecnologico e la digitalizzazione hanno portato negli ultimi anni a nuove forme di comunicazione, come ad esempio i Social Media. … Continua la lettura di Social Media: strategie di comunicazione e storytelling per Bertoni Automobili SA

Nuove prospettive derivanti dall’estensione del mercato di sbocco per la vendita di piantine biologiche dell’azienda agricola CATIBIO di Caritas Ticino

Analisi economica e delle potenzialità insite nell’espansione del mercato di riferimento Descrizione Caritas Ticino è un’Associazione ispirata ai principi della dottrina sociale della Chiesa cattolica, con il mandato di affrontare il tema della povertà nelle sue forme storiche con gli strumenti che di volta in volta ritiene più opportuni. Suo obiettivo fondamentale è la promozione … Continua la lettura di Nuove prospettive derivanti dall’estensione del mercato di sbocco per la vendita di piantine biologiche dell’azienda agricola CATIBIO di Caritas Ticino

Ottimizzazione dei flussi informativi per il Bachelor in Economia aziendale

Analisi degli elementi necessari alla progettazione e sviluppo di un’applicazione smartphone per la gestione del flusso di informazioni istituzionali Descrizione Il numero di iscritti al Bachelor in Economia Aziendale è in costante crescita e la recente revisione curricolare, orientata ad un approccio programma, pone delle sfide legate alla complessità dei flussi di informazioni per gestire … Continua la lettura di Ottimizzazione dei flussi informativi per il Bachelor in Economia aziendale

Spinelli SA: valutazione dell’implementazione di un approccio di Customer Relationship Management

Sistemi gestionali, organizzativi e informativi per una gestione ottimale delle relazioni con i clienti Descrizione Spinelli SA è un’azienda famigliare storica, fondata nel 1941, che nel corso di oltre 75 anni ha saputo diventare un leader nel settore dell’elettricità e delle telecomunicazioni in Ticino grazie al suo orientamento alla qualità del servizio, alla formazione dei … Continua la lettura di Spinelli SA: valutazione dell’implementazione di un approccio di Customer Relationship Management

Check-up strategico e opzioni di sviluppo per ProVaMM Sagl

Dare sostegno ai piccoli produttori locali Descrizione I piccoli agricoltori e allevatori locali rappresentano un tassello fondamentale per le valli e le aree periferiche sotto il profilo sociale e culturale, tuttavia la loro sopravvivenza economica è da decenni messa a rischio dallo sviluppo dell’industria e della moderna distribuzione. Se da un lato non possono competere … Continua la lettura di Check-up strategico e opzioni di sviluppo per ProVaMM Sagl

Piano di marketing per Petali di riso

L’importanza di affidarsi a professionisti Descrizione Petali di riso nasce nel 2012 nel cuore del Mendrisiotto grazie alla passione della sua fondatrice Stefania Mauro. Dopo aver lavorato per diversi anni in un settore completamente diverso, Stefania decide di realizzare il suo sogno e aprire un’azienda di wedding planner. Per farlo, frequenta specifici corsi e svolge … Continua la lettura di Piano di marketing per Petali di riso

Analisi di fattibilità per lo sviluppo di un bilancio ambientale e sociale (rapporto di sostenibilità) per il Comune di Locarno

Valutare gli investimenti futuri in chiave in chiave economica, sociale e ambientale Descrizione I 17 obiettivi dell’ONU dello sviluppo sostenibile costituiscono dal 2015 un punto di riferimento per i 193 paesi che hanno sottoscritto l’Agenda 2030: gli Stati membri dell’ONU hanno così dichiarato il loro impegno a raggiungere i 17 obiettivi entro il 2030. Al … Continua la lettura di Analisi di fattibilità per lo sviluppo di un bilancio ambientale e sociale (rapporto di sostenibilità) per il Comune di Locarno

Cambio di denominazione da “FTIA” a “inclusione andicap ticino”: quali ripercussioni?

Come misurare il grado di conoscenza e la notorietà del nuovo brand Descrizione inclusione andicap ticino è un ente di pubblica utilità senza scopo di lucro che difende i diritti delle persone con disabilità in Ticino. È finanziata da contributi pubblici, donazioni private e dalla vendita dei servizi e prodotti commerciali che è in grado … Continua la lettura di Cambio di denominazione da “FTIA” a “inclusione andicap ticino”: quali ripercussioni?

Proposta di un modello di business sostenibile per Farina Bóna

Una nuova strategia aziendale che punta sull’intera esperienza d’acquisto creando un forte legame con la clientela Descrizione Situata nella Valle Onsernone, area incontaminata e impervia del Cantone Ticino, l’impresa Farina Bóna si occupa della produzione e vendita di una speciale farina di granoturco e di prodotti alimentari tradizionali da essa derivati. La farina, unica nel … Continua la lettura di Proposta di un modello di business sostenibile per Farina Bóna

L’impatto ambientale nella comunicazione verso i clienti

Sviluppo di un piano di comunicazione per EXTEN SA Descrizione EXTEN SA è attiva nella produzione e commercializzazione di film, laminati e lastre in materiale plastico (polietilene e polipropilene), che trovano applicazione in molteplici settori, come ad esempio nella produzione di pannolini, assorbenti e prodotti per incontinenza, nella produzione di teli chirurgici e abbigliamento medicale … Continua la lettura di L’impatto ambientale nella comunicazione verso i clienti