Archivi categoria: Strategy

Opportunità derivanti dall’estensione del mercato di sbocco su scala nazionale e strategie di comunicazione finalizzate alla vendita di birra artigianale da parte di Broken City Brewing Co.

Descrizione L’obiettivo del progetto è stato quello di supportare Broken City Brewing Co. nella valutazione del potenziale di crescita esistente attraverso l’espansione del mercato di riferimento verso le altre regioni della Svizzera. Più precisamente, è stato richiesto di analizzare il mercato delle birre – in particolare di quelle artigianali – a livello locale e nazionale, … Continua la lettura di Opportunità derivanti dall’estensione del mercato di sbocco su scala nazionale e strategie di comunicazione finalizzate alla vendita di birra artigianale da parte di Broken City Brewing Co.

Da semplice artigianato a mestiere d’arte: un nuovo posizionamento e una nuova comunicazione per ATICREA

Descrizione L’artigianato artistico sempre più suscita l’attenzione dei più e sta giorno dopo giorno recuperando interesse da parte della società in cui viviamo. ATICREA vuole cercare di trasformare il concetto di artigianato, spingendolo verso una connotazione più moderna e professionale di “mestiere d’arte”, dove valore e passioni ricoprono un ruolo fondamentale. Importante per l’associazione è … Continua la lettura di Da semplice artigianato a mestiere d’arte: un nuovo posizionamento e una nuova comunicazione per ATICREA

Le caratteristiche, i desideri e le propensioni del pubblico dell’Orchestra della Svizzera italiana (OSI)

Descrizione Recentemente, a causa della pandemia di COVID-19, sono cambiati i modelli di business delle organizzazioni operanti nel settore della cultura e del Leisure in generale. Alla luce di questi cambiamenti, la Direzione dell’Orchestra della Svizzera Italiana (OSI) ha deciso di intraprendere un percorso di riflessione sulle potenzialità del live streaming, sulle strategie per migliorare … Continua la lettura di Le caratteristiche, i desideri e le propensioni del pubblico dell’Orchestra della Svizzera italiana (OSI)

Ridefinizione della strategia e del posizionamento dell’Unione Trasporti Pubblici e Turistici Ticino nei confronti dei principali attori di settore

Descrizione L’Unione dei Trasporti Pubblici e Turistici del Canton Ticino è un’associazione che ha lo scopo di unire le proprie risorse e competenze e collaborare verso un interesse comune all’interno del proprio settore di riferimento. Nonostante i diversi progetti promossi nel corso degli anni dall’Associazione, essa ha registrato una certa perdita di importanza sul piano … Continua la lettura di Ridefinizione della strategia e del posizionamento dell’Unione Trasporti Pubblici e Turistici Ticino nei confronti dei principali attori di settore

Customer Journey e digitalizzazione

Idee per migliorare o sviluppare una customer journey per il target con affinità digitale Descrizione Come la grande maggioranza delle aziende, anche Ferrovia Monte Generoso SA si ritrova confrontata con il trend della digitalizzazione dei servizi. A tal proposito, l’azienda sta progettando l’implementazione di un piano di digitalizzazione dei propri servizi per avere un’offerta che … Continua la lettura di Customer Journey e digitalizzazione

Possibili percorsi di sviluppo per Rabadan

Descrizione Nel corso dei decenni si può osservare come associazioni a scopo ideale orientate a creare dei benefici attraverso l’organizzazione di attività, si sono dovute strutturare come delle organizzazioni a scopo di lucro affinché potessero conseguire una cifra d’affari adeguata a coprire i costi generati. Tuttavia, questi costi rappresentano un reddito per gli stakeholders, i … Continua la lettura di Possibili percorsi di sviluppo per Rabadan

Smart Center e Coworking Spaces: Nuove opportunità per il settore immobiliare

Descrizione Il progetto Arbed Smart Center fa parte di numerosi progetti di Multimmobilare e Partecipazioni SA (MEP SA) sul territorio ticinese e consiste in un centro dedicato in parte ad alloggi di medio o lungo termine (in forma di hotel) ed in parte a tutti quei servizi che rendano il soggiorno completamente indipendente (come centro … Continua la lettura di Smart Center e Coworking Spaces: Nuove opportunità per il settore immobiliare

Transizione digitale e formazione professionale

Analisi della situazione e valutazione del possibile impatto nella didattica formativa per adulti Descrizione Lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie della comunicazione stanno crescendo in maniera sempre più rapida all’interno della società odierna ed attualmente il mondo dell’insegnamento risulta essere caratterizzato da importanti cambiamenti sia rispetto alle metodologie di insegnamento che alle modalità di … Continua la lettura di Transizione digitale e formazione professionale

Piattaforma di welfare a beneficio delle imprese e dei loro dipendenti

Descrizione Una delle grandi tendenze che contraddistingue il futuro è rappresentata dalla Corporate Social Responsibility. I consumatori stanno diventando sempre più attenti al comportamento sociale delle imprese, esigendo il rispetto dei propri dipendenti e dell’ambiente in cui esse operano. Il Welfare aziendale è quindi una tematica che sta progressivamente acquisendo una sempre maggiore importanza per … Continua la lettura di Piattaforma di welfare a beneficio delle imprese e dei loro dipendenti

Un nuovo concetto di ospitalità per Eranos Foundation

Descrizione La Fondazione Eranos, animata dall’interesse per il dialogo attorno alle grandi questioni che attraversano le culture e per i nodi problematici che interessano la nostra contemporaneità, svolge le sue attività in collaborazione con atenei, enti di ricerca scientifica e fondazioni culturali, nazionali e internazionali, con lo scopo di: • Svolgere conferenze annuali chiamate Eranos … Continua la lettura di Un nuovo concetto di ospitalità per Eranos Foundation