Archivi categoria: Strategy

Prospettive di sviluppo per il Nido e l’Asilo della Scuola Rudolf Steiner di Lugano-Origlio

Riflessioni e cambiamenti nella Scuola Descrizione La Scuola di Lugano-Origlio propone attualmente una sezione di Nido d’Infanzia, tre sezioni di Asilo, una sezione di Scuola Media e una di Superiori. La scuola è riconosciuta dal Canton Ticino, tuttavia non è parificata a livello cantonale. Questo consente di attuare il programma pedagogico steineriano secondo ritmi e … Continua la lettura di Prospettive di sviluppo per il Nido e l’Asilo della Scuola Rudolf Steiner di Lugano-Origlio

Sviluppo di opzioni strategiche nel settore della telefonia

Convergenza tra telefonia e informatica Descrizione Per i primi anni di attività Ticimatica ha svolto servizi di manutenzione con un contratto di esclusiva con Swisscom. Successivamente l’azienda ha ampliato le sue attività occupandosi anche della consulenza e installazione di sistemi telefonici per PMI e di connessioni internet e estendendo la propria rete di partner. Oggi, … Continua la lettura di Sviluppo di opzioni strategiche nel settore della telefonia

Avvicinare i giovani ticinesi alle attività dell’Orchestra della Svizzera italiana

Comprendere le percezioni dei giovani Descrizione Nata come Radiorchestra agli inizi degli anni ’30 l’Orchestra della Svizzera italiana (OSI) prende il suo nome attuale nel 1991, in seguito alla creazione della Fondazione, che l’ha portata a staccarsi parzialmente dalla Radiotelevisione svizzera e ad acquisire una maggiore autonomia di programmazione.

Rafforzare la competitività nel settore della plastica

Differenziarsi nello stampaggio ad iniezione di termoplastici Descrizione Morplast SA esegue ordini personalizzati per conto terzi e imposta la propria produzione in modo tale da poter rispondere al meglio alle esigenze specifiche della clientela. La grande flessibilità, la qualità tipica dell’industria svizzera, come pure la capacità di produrre e fornire piccoli quantitativi rappresentano caratteristiche distintive … Continua la lettura di Rafforzare la competitività nel settore della plastica

Posizionamento strategico nel settore dell’installazione di impianti elettrici

Evolvere nella domotica e telematica Descrizione Le attività di Electrasim SA si sviluppano su cinque ambiti: l’installazione di impianti elettrici a corrente forte e debole, le centralizzazioni, l’installazione di impianti telematici, la domotica e la consulenza/progettazione.Il settore di riferimento ha approfittato negli ultimi anni una fase di boom edilizio. Tuttavia, proprio nell’ambito delle installazioni elettriche … Continua la lettura di Posizionamento strategico nel settore dell’installazione di impianti elettrici

Analisi e valutazione dell’opzione strategica “Digital Gaming”

Giochi di società a scopo educativo Descrizione Adventerra Games Sagl è nata grazie all’iniziativa di Bryan Mundell, esperto di simulazioni di giochi da più di trent’anni e fondatore della Cornell (University) Simulators Association. Adventerra Games crea giochi con finalità educative/sociali, caratterizzati da meccanismi che bilancino lo spirito di competizione con quello di lavoro di squadra. … Continua la lettura di Analisi e valutazione dell’opzione strategica “Digital Gaming”

Nuovi scenari di consumo per il latte ticinese

Un’analisi di settore per il mercato cantonale “Tutti possono vedere le mie tattiche, nessuno può conoscere la mia strategia” (Sun Tzu) Descrizione Fino ad oggi l’impresa ticinese ha potuto beneficiare di una posizione di vantaggio nel settore ma lo scenario attuale si potrebbe modificare in quanto nuovi gruppi esteri potrebbero entrare nel mercato di riferimento … Continua la lettura di Nuovi scenari di consumo per il latte ticinese

Prodotti assicurativi per le PMI

Come sviluppare l’offerta per il Ticino Il mercato assicurativo in Ticino è caratterizzato da una grande frammentazione del portafoglio polizze da parte delle piccole e medie imprese. Descrizione Le piccole e medie imprese (PMI) rappresentano una componente molto importante del tessuto economico ticinese e sono un mercato in continua crescita, anche per l’arrivo sul territorio … Continua la lettura di Prodotti assicurativi per le PMI

Un progetto per l’infanzia

Sostenibilità economico-finanziaria di “Il Trampolino” Il dilemma: restare un’associazione di professioniste che condividono spazi comuni oppure organizzarsi in attività aziendale strutturata? Descrizione Dal 2003 ad oggi l’attività del Trampolino è cresciuta notevolmente, implicando una serie di problemi organizzativi, amministrativi e gestionali tipici di una realtà aziendale. Le titolari, professioniste rispettivamente in logopedia ed ergoterapia, oltre … Continua la lettura di Un progetto per l’infanzia

Identità e sostenibilità: binomio vincente

Mappatura strategica per SOS Ticino Un approccio manageriale permette a un’organizzazione umanitaria no profit di adattare la propria proposta di valore al contesto mutevole in cui opera. Descrizione SOS Ticino opera in un contesto sociopolitico volatile che influisce sulla sostenibilità, in particolare per quanto riguarda la tipologia e l’entità dei servizi offerti e i finanziamenti … Continua la lettura di Identità e sostenibilità: binomio vincente