Italiano e matematica a braccetto
Chi l’ha detto che italiano e matematica non vanno d’accordo? Simone Fornara e Silvia Sbaragli hanno avviato una collaborazione volta a dimostrare che, contro luoghi comuni e prassi didattiche consolidate, le due discipline hanno più punti di contatto di quanto si possa a prima vista immaginare. La collaborazione si è concretizzata con la partecipazione come relatori a due convegni: la XXVII Edizione degli Incontri con la matematica (Castel San Pietro Terme, 8-10 novembre 2013) e il XVIII Convegno nazionale del GISCEL (Università La Sapienza di Roma, 27-29 marzo 2014). In queste occasioni sono stati presentati i primi risultati delle sperimentazioni di Italmatica, un progetto misto di ricerca e formazione continua che si svilupperà nel prossimo anno accademico. L’obiettivo finale? Rafforzare contestualmente competenze linguistiche e matematiche negli allievi di scuola elementare.