Nuove formazioni per nuove esigenze
La carenza di docenti nelle scuole elementari e in alcune discipline della scuola media ha interrogato il Dipartimento formazione e apprendimento che, insieme agli uffici del deCS, ha identificato diverse misure già per il 2014/15, senza generare costi aggiuntivi. Nella formazione Bachelor è stato esteso il numero di ammissioni da 60 a 79 studenti, a fronte di oltre 230 domande di ammissione. Inoltre, è stato progettato un percorso di formazione continua per docenti di scuola dell’infanzia, che porta in un anno all’abilitazione per la scuola elementare. La formazione consente parallelamente allo studio un impiego al 50% in qualità di docente di scuola elementare o di docente d’appoggio.
Per il settore scuola media saranno proposte tre formazioni. Il Master in Insegnamento nella scuola media, cioè la formazione iniziale dei docenti, sarà offerto in tutte le materie, per un totale di un centinaio di posti. Il Master in Insegnamento della matematica nella scuola media è una nuova formazione, in collaborazione con il Dipartimento tecnologie innovative della SUPSI: si rivolge a chi ha seguito una formazione ingegneristica o scientifica in una scuola universitaria professionale svizzera e combina, su tre anni a tempo parziale, una formazione disciplinare approfondita e una formazione pedagogica e didattica. infine, verrà proposto un diploma in Educazione alimentare nella scuola media. Le candidature ricevute per i 120-130 posti complessivamente disponibili sono state oltre 450.
Per quanto riguarda il settore medio superiore sono due le novità. D’intesa con il DECS è stata messa a punto una pianificazione pluriennale della formazione che consentirà di offrire nei prossimi anni l’abilitazione in quasi tutte le materie delle scuole di maturità. Inoltre, in collaborazione con lo IUFFP, verrà offerta un’abilitazione integrata che consentirà di conseguire l’abilitazione per le scuole professionali parallelamente a quella per le scuole medie superiori.
Per informazioni sull’offerta formativa: www.supsi.ch/dfa