Al contrario di quanto comunemente si crede, italiano e matematica hanno numerosi punti di contatto, e non mancano gli studi che lo dimostrano. Nasce così l’idea di un convegno che faccia incontrare i due punti di vista, proponendo spunti concreti traducibili in percorsi didattici da attuare nella scuola dell’obbligo. Si tratta della giornata “Questo matrimonio s’ha da fare.” Italiano e matematica nella scuola del terzo millennio, che si svolgerà il 25 giugno 2015 presso il Teatro di Locarno e le aule del Dipartimento formazione e apprendimento. Il programma include relazioni accademiche e riflessioni didattiche, insieme a una mostra dei lavori realizzati dai docenti del I e del II Circondario e a un teatro matematico animato da alcuni bambini delle scuole comunali in collaborazione con l’artista Ioana Butu.
- Informazione 11 | giugno 2020 – Dati e cifre 2018/2019
- Informazione 10 | maggio 2019 – Dati e cifre 2017/2018
- Informazione 9 | marzo 2018 – Dati e cifre 2016/2017
- Informazione 8 | giugno 2017
- Informazione 7 | novembre 2016
- Informazione 6 | giugno 2016
- Informazione 5 | dicembre 2015
- InFormazione 4 | maggio 2015
- InFormazione 3 | novembre 2014
- InFormazione 2 | maggio 2014
- InFormazione 1 | novembre 2013
- InFormazione 0 | maggio 2013
- Contatti