Siamo quello che leggiamo. Un incontro con Aidan Chambers.

Aidan Chambers è uno studioso e scrittore inglese noto anche per il suo grande impegno nel campo dell’educazione alla lettura. Molto conosciuti, anche per il pubblico italofono, sono i suoi libri Siamo quello che leggiamo (Modena, Equilibri, 2011) e Il piacere di leggere e come non ucciderlo (Casale Monferrato, Sonda, 2011). Il 16 aprile 2015 il Dipartimento formazione e apprendimento ha avuto l’onore e il privilegio di ospitarlo, nell’ambito delle iniziative inserite nel festival di letteratura per ragazzi Storie controvento, per una conferenza-dibattito che ha preso il titolo dalla prima delle due opere appena citate. L’entusiasta pubblico presente all’iniziativa era composto da studenti e docenti che per la maggior parte hanno lavorato o stanno lavorando seguendo l’approccio “Dimmi”, ideato da Chambers per far discutere in classe allievi di ogni età sui libri letti, alla scoperta del loro significato.

chambers_1

chambers_2