Rapporto sulla valutazione didattica
È stato pubblicato il rapporto sulla valutazione didattica delle prove standardizzate di matematica di quarta elementare elaborato da Silvia Sbaragli ed Elena Franchini. Il rapporto presenta un’analisi puntuale dei risultati dei 120 quesiti somministrati a 2935 allievi all’inizio della quinta elementare, organizzata in ambiti e aspetti di competenza relativi alla matematica e in funzione degli argomenti trattati. Per ogni quesito è stato indicato il riferimento della tematica in oggetto tratta dai Programmi del 1984 e dal nuovo Piano di studio della scuola dell’obbligo attualmente in elaborazione, accompagnato da un’analisi e da un’interpretazione dettagliata dei risultati, ricca di riferimenti teorici e di significativi protocolli. Partendo dall’analisi dei risultati emersi dalle prove è possibile interpretare per i docenti i punti di forza e le difficoltà incontrate dagli allievi e indirettamente le potenzialità e i limiti delle scelte didattiche effettuate. In effetti, i dati restituiti dalle prove hanno un effetto-leva enorme: amplificano qualunque fenomeno e fanno capire come molti comportamenti non siano casuali, ma nascondano, invece, potenzialità e ostacoli profondi di diversa natura. Le indicazioni che ogni insegnante potrà ricavare dalla lettura del documento sono elementi che quindi possono servire a migliorare, da un lato, il proprio insegnamento e, dall’altro, l’apprendimento dei propri allievi.
www.supsi.ch/go/prove-matematica