La scuola speciale al DFA

Da settembre 2016 il DFA ospita nei propri spazi una classe di scuola speciale accompagnata dai docenti Marco Omini, Ildiko Jarai, Jaldhara Gianettoni e Giancarla Calitri. 

Si tratta di un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 17 anni, proveniente da tutto il Sopraceneri, che sta seguendo 2 anni di formazione post obbligatoria, il cosiddetto ciclo di orientamento professionale (COP). Grazie a questo periodo di formazione professionale i ragazzi iniziano a prendere dimestichezza con il mondo del lavoro (sia tramite le lezioni in aula che tramite lavori svolti all’esterno e gli stages individuali) e cominciano ad orientarsi verso una scelta professionale adeguata. La classe si sta integrando molto bene anche con la comunità di docenti e studenti al DFA, collaborando in piccoli lavori manuali di preparazione di eventi o in altre occasioni.

Un caloroso benvenuto da parte nostra!