Cosa significa imparare e insegnare un uso sano, legale, sicuro, critico e creativo dei media digitali, a scuola e in famiglia? Il 98% dei giovani hanno in tasca uno smarpthone e passano in media 2 ore al giorno in rete fin dai 9-10 anni, collegandosi a un mondo digitale che offre opportunità e creatività, ma anche pericoli, come dipendenza e cyberbullismo.
Il Ticino ospita diverse organizzazioni attive su questo fronte, che, in rete e grazie a tre sponsor, hanno voluto offrire due giornate di idee e stimoli sotto il titolo di Media in piazza.
Venerdì 23 settembre il LAC ha ospitato oltre 400 allievi di scuole medie, speciali e professionali, che si sono messi alla prova nei 9 atelier e nelle 7 postazioni del programma, discutendo di televisione, servizio pubblico, dipendenza, bullismo, selfie, video interattivo, Wikipedia e molto altro. Sabato 24 settembre Media in Piazza è stato aperto alle famiglie e ai giovani.
Maggiori informazioni
www.mediainpiazza.ch