Pubblicazioni I L’inclusion scolaire: ses fondements, ses acteurs et ses pratiques

copertinaNella Collana Pédagogies en développement del prestigioso J. M. de Ketele (DeBoeck-supérieur), il libro si colloca come opera collettanea curata dai colleghi Prud’homme, Duchesne, Bonvin e Vienneuau e vede il DFA direttamente coinvolto in uno dei gruppi di redazione del Laboratorio internazionale di ricerca sull’inclusione scolastica (LISIS).

Il libro caratterizza e attualizza ognuno dei temi centrali associati all’edificazione di sistemi educativi più inclusivi: i fondamenti (i “perché”), gli attori (il “chi”) e le pratiche (il “come”). Si propone al lettore una visione inclusiva “aumentata”, con in primo luogo la chiarificazione del concetto stesso di inclusione, non da ultimo per discutere le condizioni e i mezzi della sua messa in atto. 

Prud’homme, Duchesne, Bonvin e Vienneuau (2016). L’inclusion scolaire: ses fondements, ses acteurs et ses pratiques.
Ed. DeBoeck-Supérieur