La Biblioteca DFA mette a disposizione di ricercatori, formatori e studenti l’archivio digitalizzato della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana tramite il portale MMuseo con tutta la sua mole d’informazioni che abbraccia una novantina d’anni. La documentazione offre oltre 200’000 ore di registrazioni audio che risalgono al 1930 e 200’000 ore di documenti video dal 1920 a oggi. Tutto il materiale è liberamente consultabile tramite due chiavette che permettono di selezionare gli argomenti grazie alle parole chiave e di visionarli immediatamente. La digitalizzazione dei prodotti RSI iniziata nel 2004 si è concretizzata nel 2011 con una nuova versione del software. Oggi le postazioni attive sul territorio sono una trentina.
- Informazione 11 | giugno 2020 – Dati e cifre 2018/2019
- Informazione 10 | maggio 2019 – Dati e cifre 2017/2018
- Informazione 9 | marzo 2018 – Dati e cifre 2016/2017
- Informazione 8 | giugno 2017
- Informazione 7 | novembre 2016
- Informazione 6 | giugno 2016
- Informazione 5 | dicembre 2015
- InFormazione 4 | maggio 2015
- InFormazione 3 | novembre 2014
- InFormazione 2 | maggio 2014
- InFormazione 1 | novembre 2013
- InFormazione 0 | maggio 2013
- Contatti