Con la telecamera in tasca… e poi?

Gli scorsi 26 e 27 ottobre 2017, oltre 800 allievi di 50 classi di scuola elementare e media del Canton Ticino hanno invaso il Palacinema, nei due giorni precedenti la sua inaugurazione. Era la seconda edizione di Media in Piazza, una manifestazione che, grazie al sostegno della Città di Locarno, ha offerto numerosi atelier, per promuovere un uso sano, utile, sicuro e creativo dei media digitali.

Il tema del 2017 è stato Con la telecamera in tasca… e poi? Perché, a ben pensarci, non era mai successo prima nella storia che uno potesse andare in giro con una telecamera, filmare ciò che incontra (o filmarsi) e in pochi secondi condividerlo con potenzialmente milioni di persone. Cosa vuole dire vivere con una telecamera a portata di mano, e sempre connessi in rete? Come si osservano il mondo e se stessi con un occhio digitale tra noi e la realtà?

Gli atelier, preparati e condotti da Amnesty International, ASPI, Castellinaria, CISA, Croce Rossa, Gruppo Azzardo Ticino Prevenzione, Radix, RSI, SUPSI, USI e Wikimedia Svizzera hanno messo al centro l’esperienza digitale dei giovani, per aiutare a capirla meglio, per creare consapevolezza  e con l’intento anche di creare degli spazi di dialogo tra docenti e allievi. Gli stand informativi curati da Forum Genitorialità, Polizia cantonale, e USI hanno offerto ulteriori spunti di lavoro e contatti utili.

Il programma di Media in Piazza, e i materiali didattici legati agli atelier sono disponibili sul sito www.mediainpiazza.ch