Cerca

InFormazione

Foglio notizie del Dipartimento formazione e apprendimento

  • Informazione 11 | giugno 2020 – Dati e cifre 2018/2019
  • Informazione 10 | maggio 2019 – Dati e cifre 2017/2018
  • Informazione 9 | marzo 2018 – Dati e cifre 2016/2017
  • Informazione 8 | giugno 2017
  • Informazione 7 | novembre 2016
  • Informazione 6 | giugno 2016
  • Informazione 5 | dicembre 2015
  • InFormazione 4 | maggio 2015
  • InFormazione 3 | novembre 2014
  • InFormazione 2 | maggio 2014
  • InFormazione 1 | novembre 2013
  • InFormazione 0 | maggio 2013
  • Contatti

InFormazione 3 | novembre 2014

 

3_lafortune

Principale

Armonizzazione e formazione per competenze: la via svizzera della riforma, intervista a Louise Lafortune.
Spartaco Calvo

Editoriale

 

Approfondimenti

Quale didattica dell’italiano? Un convegno di studi sull’insegnamento dell’italiano nella scuola
Marcello Ostinelli

I semi sono come i bambini 
Tommaso Corridoni

Prima della notte del racconto. 15 ottobre 2014: il chiostro trasformato in uno spazio di giochi e parole 
Marina Bernasconi

Camaleonte made in DFA

Educare all’immagine in un solo fotogramma

Monte Verità a tutta scienza

Barriere che uniscono. Lingue, scuola e coesione nazionale il 5 dicembre a Locarno con Coscienza Svizzera

 

Rubriche

Pubblicazioni | Il piacere di scrivere

Progetti | Competenze socio-emotive: una rete di ricerca europea

Eventi | Matematica alla scuola elementare

 

» scarica tutto il numero (PDF)

 

Contatti

SUPSI Dipartimento formazione e apprendimento
Servizio comunicazione
Piazza San Francesco 19
CH – 6600 Locarno
T +41 (0)58 666 68 27
dfa.comunicazione@supsi.ch
www.supsi.ch/dfa

© 2021 SUPSI
supsi.ch