Istituita nel 1997, Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) è attiva nella Formazione di base, nella Formazione continua universitaria, nella Ricerca applicata e nell’offerta di Servizi alle imprese ed enti del territorio. Fondata su diritto federale, è una delle otto scuole universitarie professionali riconosciute dalla Confederazione Svizzera e fa parte di swissuniversities, l’organizzazione che riunisce tutte le tipologie di università (Scuole universitarie professionali, Università, Politecnici federali e Alte scuole pedagogiche) presenti sul territorio elvetico.
Caratteristiche fondamentali della SUPSI sono l’orientamento alla pratica, l’interdisciplinarietà e il costante adattamento dei percorsi formativi e delle attività di ricerca alle necessità del territorio e della società.
Formazione di base
L’offerta formativa si differenzia in 8 diversi ambiti:
- Architettura e costruzioni.
- Design.
- Formazione docenti.
- Tecnica e tecnologia dell’informazione.
- Sanità.
- Economia aziendale.
- Lavoro sociale.
- Musica e teatro.
Grazie all’approccio learning by doing, gli studenti dei 27 corsi Bachelor e dei 16 corsi Master possono cimentarsi con la professione già durante gli studi, con la possibilità di frequentare moduli flessibili, conciliabili con attività professionali o con altri impegni famigliari e personali.
Formazione continua
Leader sul territorio nel settore della Formazione continua universitaria, la SUPSI accompagna migliaia di professionisti con un’offerta di oltre 400 corsi, articolati in modo flessibile e in funzione delle esigenze diversificate dei partecipanti, ai quali si aggiunge un’offerta personalizzata alle esigenze di aziende ed istituzioni. I titoli rilasciati di Master of Advanced Studies (MAS), Executive Master of Business Administration (EMBA), Diploma of Advanced Studies (DAS) e Certificate of Advanced Studies (CAS) coprono 15 aree di competenza: cooperazione e sviluppo, costruzioni, design, diritto, elettronica, energia-ambiente-territorio, formazione-apprendimento, informatica, ingegneria industriale, lingue, management, musica, sanità, scienze sociali e teatro.
Ricerca
La Ricerca applicata e i Servizi offerti alle imprese e di supporto al territorio, completano i campi d’azione della SUPSI. Svolta nei settori chiave – tramite acquisizione competitiva di progetti presso le grandi agenzie nazionali, europee o su mandato di aziende ed istituzioni – la Ricerca SUPSI ha un volume finanziario di oltre 35 milioni di franchi ed impiega oltre 330 ricercatori.
Scopri i progetti della ricerca applicata SUPSI nel podcast “Voci della ricerca” su www.supsi.ch/go/podcast (anche su Apple Podcasts e Spotify)