Entrati in piena attività a inizio 2021, i nuovi campus di Lugano-Viganello e Mendrisio-Stazione sono il risultato di anni di lavoro intensi, nel corso dei quali professionisti qualificati sono riusciti nella sfida di realizzare edifici sostenibili a livello economico, sociale e ambientale nella più ampia accezione del termine.
Posizionati in prossimità delle principali vie di comunicazione pubbliche, i due nuovi edifici seguono un modello di progettualità urbana adottato da numerose istituzioni accademiche in tutta la Svizzera, volto a favorire la riduzione dei tempi di spostamento e di contenere al contempo il traffico privato.
L’ubicazione dei campus nelle immediate vicinanze delle stazioni ferroviarie evidenzia impegni e obiettivi della strategia logistica della Scuola volta a favorire lo sviluppo sostenibile di diversi settori: dalla programmazione urbanistica alla mobilità, dalla pianificazione energetica alla gestione eco-efficiente e sostenibile dei propri stabili.
Con l’apertura della galleria di base del Monte Ceneri i nuovi campus sono raggiungibili con collegamenti più frequenti e tempi di viaggio più brevi, un evento di cui beneficeranno anche gli inquilini del futuro Campus di Lugano-Stazione.
Ulteriori informazioni disponibili sul Sito dei campus.