Un piano di comunicazione specifico per il prodotto
Descrizione
I cambiamenti macro ambientali e settoriali verificatesi negli ultimi anni, quali, in particolare, la delocalizzazione nell’Europa dell’est delle imprese di trasporti, l’allineamento qualitativo dei veicoli offerti dai diversi produttori e il conseguente aumento della concorrenza, hanno portato l’Agustoni Cesare Trucks a rivolgere la propria offerta a nuovi segmenti di clientela, quali le aziende di distribuzione, pubbliche, edilizie e commerciali che utilizzano veicoli industriali per lo svolgimento della loro attività, e a concentrarsi maggiormente sull’offerta di servizi, tra cui il contratto di manutenzione e riparazione Drive extra, un servizio che consente al cliente di migliorare sia la gestione del proprio parco veicoli sia la pianificazione delle proprie risorse finanziarie.
Proprio per incrementare le vendite del servizio Drive extra, l’azienda ha affidato al gruppo di studenti il compito di valutare l’attrattività del nuovo “prodotto” e di proporre una modalità di comunicazione efficace ed appropriata per i clienti.
Gli studenti, dopo avere studiato approfonditamente i bisogni degli utilizzatori di tale servizio, le caratteristiche di Drive extra e dei servizi simili offerti dalla concorrenza e l’attuale strategia di comunicazione e vendita adottata dall’azienda, hanno proposto molto concretamente un piano di comunicazione specifico per il prodotto Drive extra e hanno sviluppato uno strumento elettronico ad hoc in grado di mostrare ai potenziali clienti in modo semplice ed efficace i vantaggi economici che deriverebbero dall’acquisto di Drive extra.
Team di progetto
Daniele Bürgin
Valentina Golubovska
Fabian Grau
Partner di progetto
Agustoni Cesare Trucks SA
Via Industria
6814 Lamone
www.agustoni.com
Referente aziendale
Cesare Agustoni – Proprietario e Direttore
Coach SUPSI
Ornella Piana