Teatro del Gatto

Descrizione

Da diversi anni, il Teatro del gatto è luogo di prove e spettacoli per numerose compagnie teatrali.
L’edificio che ospita il teatro fu creato nel 1933 dall’Associazione per la gioventù di Ascona grazie ai fondi ricavati dalla vendita di patate.
Nel ’35 fu istituito l’Oratorio maschile, che ospitò varie attività e, negli anni ’50, numerosi spettacoli di compagnie amatoriali. La prima ristrutturazione risale al ’51.
Negli anni ’80 la gestione fu affidata al clown Dimitri, cui subentrò, nel 1988, il mago Fantasios. Il teatro chiuse poi dal ’94 al ’99.
Nel 2000 altra ristrutturazione e, l’anno successivo, il via alla nuova stagione, sotto la direzione di Santuzza Oberholzer. Un’attività che è proseguita fino alla fine del 2007.
A partire dal 2008 la gestione e la direzione della Sala del Gatto – rinnovata anche dal punto di vista tecnico, logistico ed estetico – è affidata ad un’équipe di artisti, coordinati da Gillian McLeod. Il teatro si prefigge di offrire una programmazione variata con una particolare attenzione anche all’aspetto sociale, secondo le intenzioni dei promotori del secolo scorso, con un occhio alla programmazione per anziani e ragazzi.

Indirizzo e sito web

Teatro del Gatto
Via Muraccio 21
6612 Ascona
www.ilgatto.ch

Progetti in azienda correlati

Finanziamento di un progetto culturale del Teatro del Gatto attraverso il crowdfunding