Scuola FCTSA

Mappatura dei processi aziendali

Descrizione

La scuola FCTSA, ramo formativo dell’omonima fondazione attiva nell’ambito del soccorso pre-ospedaliero, nasce il 1°marzo 2015 come evoluzione del ramo della formazione di FCTSA già esistente da svariati anni.

Nel 2004 il ramo della formazione di FCTSA ha ottenuto la certificazione eduQua, marchio di qualità svizzera per le organizzazioni erogatrici di servizi di formazione. Il passo successivo al quale l’organizzazione ambisce è il raggiungimento della certificazione ISO 9001, simbolo di qualità processuale riconosciuto a livello internazionale che genera grande valore e impatto positivo. L’ottenimento di questa certificazione porterebbe alla scuola dei vantaggi come la possibilità di partecipare a concorsi cantonali ed esterni nell’ambito della formazione pre-ospedaliera, di ottenere finanziamenti e l’opportunità di migliorare la propria reputazione ed essere conosciuta per l’elevato grado di qualità offerta.

L’obiettivo chiave del progetto è quello di mappare e descrivere i processi aziendali svolti all’interno della Scuola FCTSA, azione percepita dalla scuola come un aiuto nel raggiungimento della certificazione ISO 9001.
Entrando nei panni dei certificatori, il team di progetto ha dunque eseguito un pre-audit sommario, indicando alla scuola eventuali elementi mancanti per ottenere la certificazione, proponendo possibili soluzioni e fornendo consigli per ambiti in cui vi è potenziale di miglioramento.

Grazie alla mappatura dei processi e alla descrizione degli stessi è emerso che FCTSA possiede una base di partenza per ottenere la certificazione ISO 9001:2015. Identificare e descrivere i processi non risulta tuttavia sufficiente; per mantenere la certificazione è difatti necessario procedere a un costante monitoraggio ed eventualmente anche a un adeguamento dei processi, qualora fosse necessario.
Il team di progetto ha identificato diversi ambiti di miglioramento per la scuola, fornendo consigli tra i quali l’introduzione di colloqui di valorizzazione del personale, la creazione di un indice generale di tutti i documenti presenti in azienda, l’implementazione di un modello di layout uguale per tutti i documenti della scuola FCTSA e l’introduzione di un piano di incontri strutturati.

Team di progetto

Roberto Formato
Erika Formenti
Giulia Rivola

Partner di progetto

Federazione Cantonale Ticinese Servizi Autoambulanza (FCTSA)
Via Vergiò 8
6932 Breganzona
www.fctsa.ch

Referenti aziendali

Cinzia Cereda – Responsabile formazione
Christian Tami – Responsabile qualità

Coach SUPSI

Dario Giandeini
Antonella Realini