Step forward for TiPiù

Descrizione

Il progetto nasce dall’idea imprenditoriale di diventare il punto di riferimento per le notizie e i fatti che riguardano il mondo economico e imprenditoriale ticinese e quindi dall’esigenza di TiPiù di creare un e-magazine ticinese che parli di tecnologia, imprenditorialità e innovazione, con sede a Chiasso. Tale iniziativa risulta essere onerosa in termini di risorse umane e di mezzi tecnici, e richiede costanti investimenti in tempo e denaro, soprattutto se si vuole garantire costanza, qualità e quantità dei contenuti prodotti. Inoltre, non tutte le aziende dispongono di un ufficio stampa che dirama comunicati; questo impone una ricerca pro-attiva delle informazioni e delle notizie che richiede diverse operazioni (e-mail, telefonate, incontri). Da qui è nata l’esigenza di trovare delle fonti di finanziamento che ne garantiscano l’autonomia economica nel medio termine, per crescere e affermarsi, considerando sfide e opportunità offerte dall’evoluzione del settore.

Lo scopo principale del mandato è stato quello di capire e individuare alcune possibili soluzioni per trasformare un potenziale progetto editoriale – seguito, apprezzato e ormai conosciuto sul territorio – in un’attività che possa auto-finanziarsi e quindi, nel medio termine, crescere e affermarsi, tenuto conto delle sfide e delle opportunità offerte dall’evoluzione del settore.
Allo scopo di raggiungere l’obiettivo si è partiti dall’analisi dei trend e del contesto e attraverso delle interviste semi-strutturate e delle sessioni di co-creazione con i promotori del progetto, si è ricostruito l’attuale modello di business. Per una maggiore comprensione della situazione attuale sono stati intervistati anche alcuni partner chiave dell’azienda. È stato altresì somministrato un questionario esplorativo agli studenti della SUPSI per comprendere la loro conoscenza dell’e-magazine TiPiù, il loro rapporto con i mezzi d’informazione e le loro esigenze e percezioni in merito.
Gli aspetti più rilevanti scaturiti da questo lavoro sono state le prospettive che potrebbe avere un e-magazine di questo genere in un contesto in cui l’informazione digitale è sempre più capillare e dove ci potrebbe essere la possibilità di creare nuove sinergie per lo sviluppo economico del Cantone. Come risultato del lavoro svolto il team ha riportato alcune possibili piste che TiPiù potrebbe seguire attraverso una strategia di comunicazione mirata. Per esempio TiPiù potrebbe far conoscere i miglioramenti e gli investimenti che sono stati fatti in Ticino al fine di creare un humus favorevole a impresa e innovazione. Potrebbe inoltre implementare una piattaforma di crowdsourcing per dare la possibilità alle aziende di innovarsi andando incontro alle esigenze delle aziende del territorio.

Team di progetto

Arta Syla Asllani
Magdalena Frajkova
Marzia Galloni

Partner di progetto

Plastical Sagl
C.so S. Gottardo 14
6830 Chiasso
www.plastical.com

Referenti aziendali

Barbara Vannin – Direttrice

Coach SUPSI

Andrea Huber