Kering: reengineering di alcuni processi in ambito logistico distributivo

Descrizione

LGI è l’unità operativa del gruppo Kering di proprietà della holding, per la quale si occupa della parte strategica, gestionale ed amministrativa nonché della pianificazione e della gestione del trasporto.
L’obiettivo di LGI è stato quello di definire, analizzare e migliorare i processi che hanno un impatto diretto sul trasporto, più precisamente della logistica distributiva in uscita.

Lo scopo del progetto è stato quello di effettuare una mappatura dei quattro processi indicati nel mandato: la costruzione dei flussi e dei processi, la gestione in outsourcing di alcune attività, il monitoring e il costing. La necessità era quella di andare a definire, relativamente al flusso in uscita, per i quattro processi elencati precedentemente la situazione attuale (AS IS) e una nuova possibile struttura futura (TO BE) adeguata al raggiungimento dei nuovi obiettivi che LGI si prefiggeva di raggiungere attraverso la trasformazione messa in atto.
Il fine ultimo consisteva nell’ottimizzare i flussi logistici distributivi e le attività operative che sostengono il business dei marchi KERING, privilegiando il fattore tempo.

 

 

Team di progetto

Bosko Balac
Giulia Boselli
Stefania Brizzi
Kristina Filipovic

Partner di progetto

Luxury Goods International (L.G.I.) – Kering
Via Industria 19
6814 Cadempino
www.kering.com

Referenti aziendali

Roberta Tosi – World Wide Transport Administration Manager

Coach SUPSI

Silvia Stolfi
Mattia Bedolla