Totem: il patrimonio audiovisivo a portata di mano

La valorizzazione degli archivi multimediali RSI

“La memoria è diario che ciascuno di noi porta sempre con sé” (Oscar Wilde, 1895)

Descrizione

La valorizzazione degli archivi è uno degli obiettivi strategici della RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana e della SRG SSR – Società svizzera di radiotelevisione. Esiste infatti un forte interesse, da parte dell’azienda radiotelevisiva, a sviluppare e sperimentare nuove vie in grado di creare delle interazioni tra il pubblico e il patrimonio audiovisivo cumulato nel corso degli anni.

Dal 1931 la RSI osserva e racconta il territorio della Svizzera italiana tramite la Radio e, a partire dal 1958, anche tramite la Televisione. Questo fa sì che gli Archivi della Radiotelevisione svizzera di lingua italiana siano il luogo forse più ricco della memoria collettiva della Svizzera italiana.

È così nata l’idea di realizzare dei totem tematici, con i quali la RSI vuole creare dei veri e propri testimoni della memoria collettiva e delle occasioni d’incontro nell’ambito delle quali si possono intersecare i ricordi e la realtà del presente. Uno strumento quello del totem interessante anche per coloro che non sono nati e cresciuti sul nostro territorio, non solo per conoscere, ma anche per capire i luoghi che frequentano e le storie che ascoltano.

Il settore Valorizzazione Teche RSI ha quindi sviluppato l’idea, in stretta collaborazione con la SUPSI (design a cura del Laboratorio di Cultura Visiva, Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design e realizzazione a cura del Laboratorio di Sistemi Semantici e Multimediali, Dipartimento Tecnologie Innovative), creando il primo totem tematico dedicato alla Val Bregaglia.

Dato che l’obiettivo di RSI è quello di sviluppare almeno 2-3 totem all’anno, è stato chiesto agli studenti di verificare e mostrare il potenziale di questa nuova sfida imprenditoriale di RSI da un punto di vista economicoaziendale, elaborando un business plan mirato alla diffusione e alla commercializzazione del prodotto nella Svizzera Italiana.

Il team di studenti ha in primis analizzato gli elementi e la coerenza del modello di business. Per acquisire una profonda comprensione di ciò che richiede il mercato e ciò che già viene offerto, è stato scelto di applicare un metodo di tipo qualitativo, basato sulla raccolta di dati tramite interviste semi-strutturate a un campione di convenienza: enti, istituzioni e aziende di diversi settori e situati in luoghi più o meno strategici, end users, sponsor e finanziatori esterni.

Team di progetto

Lucio Canova
Maite Deambrosi
Paola Grossi

Partner di progetto

RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana
Via Canevascini, 5
6900 Lugano
www.rsi.ch

Referente aziendale

Tosca Dusina
Theo Mäusli

Coach SUPSI

Luca Berla
Ornella Piana

Scarica il pdf

Totem: il patrimonio audiovisivo a portata di mano – RSI, Radiotelevisione svizzera di lingua italiana