Cerca

Inventario degli studi sulla popolazione anziana in Ticino

  • Home
  • Presentazione
  • Ricerca per tema
    • Salute
      • Salute fisica
      • Benessere
      • Demenze
      • Cadute
    • Cura dell’anziano
      • Familiari curanti
      • Aiuti a domicilio
      • Case per anziani
      • Istituti socio-sanitari
    • Anziano e società
      • Vita sociale
      • Intergenerazionalità
      • Rappresentazioni
    • Ambiente e abitazioni
      • Territorio e mobilità
      • Abitazioni per anziani
      • Gerontecnologie
    • Contesto istituzionale e storico
      • Politiche sociali
      • Aspetti socio-storici
    • Rilevazioni statistiche
  • Ricerca per periodo
  • Ricerca per ente
  • Ricerca per autore
  • Lista delle tesi di bachelor
  • Contatti

Rappresentazioni

Immagine dell’anziano e dell’invecchiamento nella società; processi di definizione di sé e dell’altro; percezione dell’invecchiamento da parte dell’anziano.

  • Benessere e qualità di vita negli anziani di oggi: un approccio autobiografico
  • Brissago intergenerazionale: destinazione nonni e nipoti
  • Gli anziani nei mass media
  • La lingua degli anziani
  • Prevenzione del maltrattamento e promozione della bientraitance in un campione di case per anziani del Canton Ticino
  • Solitudine no… ma tristezza: vissuti ed esperienze raccontati da un gruppo di vedove
  • Vecchie storie di oggetti e persone
  • Vivere meglio vestendo bene (VI-VES)

I temi più studiati

  • Abitazioni per anziani
  • Aiuti a domicilio
  • Ambiente e abitazioni
  • Anziano e società
  • Aspetti socio-storici
  • Benessere
  • Cadute
  • Case per anziani
  • Contesto istituzionale e storico
  • Demenze
  • Familiari curanti
  • Gerontecnologie
  • Intergenerazionalità
  • Istituti socio-sanitari
  • La cura dell'anziano
  • Politiche sociali
  • Rappresentazioni
  • Rilevazioni statistiche
  • Salute
  • Salute fisica
  • Territorio e mobilità
  • Vita sociale
© 2021 SUPSI
supsi.ch