Cerca

Inventario degli studi sulla popolazione anziana in Ticino

  • Home
  • Presentazione
  • Ricerca per tema
    • Salute
      • Salute fisica
      • Benessere
      • Demenze
      • Cadute
    • Cura dell’anziano
      • Familiari curanti
      • Aiuti a domicilio
      • Case per anziani
      • Istituti socio-sanitari
    • Anziano e società
      • Vita sociale
      • Intergenerazionalità
      • Rappresentazioni
    • Ambiente e abitazioni
      • Territorio e mobilità
      • Abitazioni per anziani
      • Gerontecnologie
    • Contesto istituzionale e storico
      • Politiche sociali
      • Aspetti socio-storici
    • Rilevazioni statistiche
  • Ricerca per periodo
  • Ricerca per ente
  • Ricerca per autore
  • Lista delle tesi di bachelor
  • Contatti

Vita sociale

Rete sociale e relazioni con familiari, amici, vicini e conoscenti; partecipazione ad attività domestiche ed extra-domestiche (compreso il volontariato); associazioni (adesione, storia e organizzazione).

  • AGE-INT – Competenze internazionali per la vita in età avanzata – Cluster inclusione sociale
  • Anni e vita: 90 anni al servizio degli anziani
  • Anziano e società: quale partecipazione?
  • ATTE allo specchio
  • ATTE: un’idea, un percorso
  • Generazioni a confronto
  • Gli anziani della Città di Bellinzona
  • Indagine su salute, invecchiamento e pensioni in Europa (SHARE) – Svizzera
  • Interessi e aspettative dei nuovi 60-65enni
  • Intergenerazionalità, una risorsa per la società
  • La popolazione anziana del Canton Ticino. Un’indagine sui bisogni e sui modi di vita
  • Nuovi orizzonti per Pro Senectute Ticino e Moesano
  • Panel svizzero delle economie domestiche
  • Popolazione degli over 70 residenti a Massagno
  • Qualità di vita delle persone over 70 residenti nel Comune di Chiasso
  • Solitudine no… ma tristezza: vissuti ed esperienze raccontati da un gruppo di vedove
  • Vivre – Leben – Vivere (VLV) – Ticino
  • Volontari e volontariato

I temi più studiati

  • Abitazioni per anziani
  • Aiuti a domicilio
  • Ambiente e abitazioni
  • Anziano e società
  • Aspetti socio-storici
  • Benessere
  • Cadute
  • Case per anziani
  • Contesto istituzionale e storico
  • Demenze
  • Familiari curanti
  • Gerontecnologie
  • Intergenerazionalità
  • Istituti socio-sanitari
  • La cura dell'anziano
  • Politiche sociali
  • Rappresentazioni
  • Rilevazioni statistiche
  • Salute
  • Salute fisica
  • Territorio e mobilità
  • Vita sociale
© 2021 SUPSI
supsi.ch