Cerca

Inventario degli studi sulla popolazione anziana in Ticino

  • Home
  • Presentazione
  • Ricerca per tema
    • Salute
      • Salute fisica
      • Benessere
      • Demenze
      • Cadute
    • Cura dell’anziano
      • Familiari curanti
      • Aiuti a domicilio
      • Case per anziani
      • Istituti socio-sanitari
    • Anziano e società
      • Vita sociale
      • Intergenerazionalità
      • Rappresentazioni
    • Ambiente e abitazioni
      • Territorio e mobilità
      • Abitazioni per anziani
      • Gerontecnologie
    • Contesto istituzionale e storico
      • Politiche sociali
      • Aspetti socio-storici
    • Rilevazioni statistiche
  • Ricerca per periodo
  • Ricerca per ente
  • Ricerca per autore
  • Lista delle tesi di bachelor
  • Contatti

Benessere

Condizione di salute mentale e sociale. Sono compresi elementi soggettivi (ad es. il senso di sicurezza, la solitudine) e identitari (ad es. l’autodeterminazione) nonché stati emotivi (serenità interiore vs depressione).

  • AGE-INT – Competenze internazionali per la vita in età avanzata – Cluster inclusione sociale
  • Anziani e qualità di vita: la casa per anziani
  • Anziano e società: quale partecipazione?
  • Art for Ages: i benefici della musica per persone in casa per anziani
  • ATTE allo specchio
  • Benessere e qualità di vita negli anziani di oggi: un approccio autobiografico
  • Benessere e salute degli utenti dell’assistenza e cura a domicilio
  • Brissago e gli anziani: territorio e società
  • Case per anziani intergenerazionali. Il progetto Parco San Rocco
  • Città di Locarno. Spazi pubblici a misura di anziano
  • Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile
  • Comprendere il desiderio di morire tra i residenti delle case per anziani
  • Demenza e depressione nelle strutture residenziali per anziani del Mendrisiotto
  • Efficacia della Terapia della Bambola sui disturbi del comportamento in persone affette da demenza
  • Il presente e il futuro dell’assistenza e cura in casa anziani
  • Intergenerazionalità, una risorsa per la società
  • L’evoluzione dell’umore in relazione alla partecipazione a un gruppo di sostegno emozionale
  • Lugano, Città amica degli anziani
  • Mendrisio a misura di anziano
  • Popolazione degli over 70 residenti a Massagno
  • 1
  • 2
  • >>

I temi più studiati

  • Abitazioni per anziani
  • Aiuti a domicilio
  • Ambiente e abitazioni
  • Anziano e società
  • Aspetti socio-storici
  • Benessere
  • Cadute
  • Case per anziani
  • Contesto istituzionale e storico
  • Demenze
  • Familiari curanti
  • Gerontecnologie
  • Intergenerazionalità
  • Istituti socio-sanitari
  • La cura dell'anziano
  • Politiche sociali
  • Rappresentazioni
  • Rilevazioni statistiche
  • Salute
  • Salute fisica
  • Territorio e mobilità
  • Vita sociale
© 2021 SUPSI
supsi.ch