Cerca

Inventario degli studi sulla popolazione anziana in Ticino

  • Home
  • Presentazione
  • Ricerca per tema
    • Salute
      • Salute fisica
      • Benessere
      • Demenze
      • Cadute
    • Cura dell’anziano
      • Familiari curanti
      • Aiuti a domicilio
      • Case per anziani
      • Istituti socio-sanitari
    • Anziano e società
      • Vita sociale
      • Intergenerazionalità
      • Rappresentazioni
    • Ambiente e abitazioni
      • Territorio e mobilità
      • Abitazioni per anziani
      • Gerontecnologie
    • Contesto istituzionale e storico
      • Politiche sociali
      • Aspetti socio-storici
    • Rilevazioni statistiche
  • Ricerca per periodo
  • Ricerca per ente
  • Ricerca per autore
  • Lista delle tesi di bachelor
  • Contatti

Salute fisica

Presenza (o assenza) di malattie, impedimenti fisici di vario genere, capacità (o meno) di svolgere le attività della vita quotidiana, dolore.

  • Gli anziani della Città di Bellinzona
  • Indagine su salute, invecchiamento e pensioni in Europa (SHARE) – Svizzera
  • Indagine sulla salute in Svizzera (ISS)
  • Indagine sullo stato di salute delle persone anziane in istituzione 2008/09
  • La lingua degli anziani
  • La mortalità estiva in Ticino nel 2003
  • La popolazione anziana del Canton Ticino. Un’indagine sui bisogni e sui modi di vita
  • La situazione abitativa dei cittadini di 50 anni e oltre e le forme abitative per l’età avanzata
  • Ottant’anni ed oltre: uno studio epidemiologico, medico e assistenziale
  • Panel svizzero delle economie domestiche
  • Popolazione degli over 70 residenti a Massagno
  • Studio sull’efficacia della cromopuntura nel trattamento dei dolori nel contesto della casa anziani malcantonese
  • Vivre – Leben – Vivere (VLV) – Ticino

I temi più studiati

  • Abitazioni per anziani
  • Aiuti a domicilio
  • Ambiente e abitazioni
  • Anziano e società
  • Aspetti socio-storici
  • Benessere
  • Cadute
  • Case per anziani
  • Contesto istituzionale e storico
  • Demenze
  • Familiari curanti
  • Gerontecnologie
  • Intergenerazionalità
  • Istituti socio-sanitari
  • La cura dell'anziano
  • Politiche sociali
  • Rappresentazioni
  • Rilevazioni statistiche
  • Salute
  • Salute fisica
  • Territorio e mobilità
  • Vita sociale
© 2021 SUPSI
supsi.ch