Archivi categoria: Salute

Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile

La ricerca si è svolta presso le cinque case per anziani gestite dalla Città di Lugano e mira ad individuare delle soluzioni per far fronte alla presenza sempre più marcata di residenti con deficit cognitivi, migliorando il loro benessere e la gratificazione degli operatori. Nello specifico, gli autori esaminano la possibilità di mantenere le capacità … Continua la lettura di Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile

Il carico e i bisogni di chi cura a domicilio un familiare affetto da demenza senile

Lo scopo della ricerca è di indagare le percezioni, lo stato emotivo e i bisogni di chi si prende cura di una persona con demenza a casa propria. Due familiari su cinque si occupano dei loro cari senza risentirne in modo particolare, ma la maggioranza dei curanti è confrontata a condizioni negative diverse. Tra queste … Continua la lettura di Il carico e i bisogni di chi cura a domicilio un familiare affetto da demenza senile

La frattura del collo del femore negli anziani

Nei paesi industrializzati, la frattura del collo del femore rappresenta una delle patologie più diffuse tra gli anziani. Lo studio ne analizza l’impatto socio-economico in Ticino, grazie all’osservazione di un gruppo di persone di 65 anni e oltre, ricoverate in ospedale a seguito di questo evento. I risultati confermano quanto riscontrato nella letteratura internazionale: l’età … Continua la lettura di La frattura del collo del femore negli anziani

Efficacia della Terapia della Bambola sui disturbi del comportamento in persone affette da demenza

La Terapia della Bambola (Doll Therapy) è un intervento non farmacologico finalizzato alla riduzione dei problemi di comportamento in persone con patologie dementigene. Essa consiste nell’utilizzo di bambole ideate per enfatizzare alcune caratteristiche percettibili anche da chi è gravemente compromesso dal punto di vista cognitivo (ad esempio il peso, la direzione dello sguardo, la morbidezza … Continua la lettura di Efficacia della Terapia della Bambola sui disturbi del comportamento in persone affette da demenza

Analisi e valutazione delle iniziative ed attività offerte dall’Associazione Alzheimer Svizzera

La pubblicazione della “Strategia nazionale sulla demenza 2014-2017” rappresenta un’occasione di riflessione per tutti gli attori coinvolti nell’erogazione di servizi rivolti alle persone affette da questa complessa patologia e ai loro familiari. Il presente studio propone un’analisi della strutturazione e dell’impatto dell’offerta dell’Associazione Alzheimer Svizzera Sezione Ticino. Con la sua offerta di servizi e attività, … Continua la lettura di Analisi e valutazione delle iniziative ed attività offerte dall’Associazione Alzheimer Svizzera

Demenza e depressione nelle strutture residenziali per anziani del Mendrisiotto

Indagine a carattere descrittivo sulle demenze e sulla depressione tra le persone di 75 anni e oltre residenti in tre diversi tipi di strutture del Mendrisiotto: ospedale di cure generali, ospedale neuropsichiatrico, casa per anziani. I risultati confermano l’importante presenza di disturbi di tipo mentale. Un anziano su cinque mostra segni di demenza, che crescono … Continua la lettura di Demenza e depressione nelle strutture residenziali per anziani del Mendrisiotto

Art for Ages: i benefici della musica per persone in casa per anziani

Numerose ricerche rilevano come, tra gli anziani, l’ascolto e la pratica musicale possono avere riscontri positivi in termini di qualità di vita. Questo studio si propone di indagare il ruolo e l’importanza della musica nella vita di residenti in casa per anziani, così come i benefici della partecipazione attiva e costante ad attività musicali di … Continua la lettura di Art for Ages: i benefici della musica per persone in casa per anziani

L’evoluzione dell’umore in relazione alla partecipazione a un gruppo di sostegno emozionale

Lo studio si basa sulla partecipazione di alcuni ospiti della casa per anziani della Clinica Fondazione Varini di Orselina ad un gruppo di sostegno emozionale. L’obiettivo di tali incontri, di frequenza settimanale, è quello di fornire ai partecipanti uno spazio in cui esplorare le proprie emozioni. Ad ogni riunione due psicologi propongono un tema ed … Continua la lettura di L’evoluzione dell’umore in relazione alla partecipazione a un gruppo di sostegno emozionale

Rilevazione della qualità percepita nelle strutture e nei servizi per anziani

L’indagine è parte di un programma pluriennale, voluto dal Canton Ticino, il cui fine è quello di rilevare la soddisfazione di utenti, personale e familiari nelle strutture e nei servizi socio-sanitari del territorio (case per anziani, servizi di assistenza e cura a domicilio, centri diurni terapeutici). La scelta di valorizzare la componente della qualità percepita … Continua la lettura di Rilevazione della qualità percepita nelle strutture e nei servizi per anziani